Per la sua semplicità e velocità di realizzazione, è spesso servito in casa, da portare allo sharing o per un picnic all’aperto.
Per preparare il Plumcake alle mele, procedete come segue:
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Tagliare le mele a dadini e spruzzarle con il succo di limone.
- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero di canna.
- Aggiungere l’olio di semi di girasole e mescolare bene.
- Unire gradualmente la farina di riso e la fecola di patate, amalgamando con cura per evitare grumi.
- Infine, incorporare il lievito per dolci e mescolare delicatamente.
- Versare metà dell’impasto nello stampo imburrato e infarinato.
- Disporre i dadini di mela nella teglia.
- Completare con il restante impasto.
- Cuocere per circa 30-35 minuti, facendo attenzione a non bruciare.
- Verificare la cottura con uno stuzzicadenti. Se esce pulito, il plumcake è pronto.
- Lasciare raffreddare completamente nello stampo prima di sformarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.