Pomodori secchi sotto sale

Per realizzare la ricetta Pomodori secchi sotto sale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori secchi sotto sale
Category secondi piatti

Ingredienti per Pomodori secchi sotto sale

  • aceto
  • pere
  • pomodori
  • sale
  • sale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori secchi sotto sale

La ricetta _Pomodori secchi sotto sale_ è un classico del mondo mediterraneo, nato dall’unione di tre ingredienti semplici e naturali: pomodori, sale e aceto. Questo piatto è il massimo espressione dell’autentica cucina casalinga: i sapori di stagione, la genuinità della materia prima e la capacità di trasformare un pò di fatica in un delizioso risultato. Il Pomodori secchi sotto sale è spesso servito come contorno o come antipasto, è un perfetto accompagnamento ai piatti di carne o pesce, e anche come spuntino semplice ma sano.

I pomodori vengono lavati e asciugati con cura per evitare che si sporcano durante la preparazione.
Si procede a tagliarli a metà e rimosso il baricino.
I pomodori vengono posti in una ciotola con un cucchiaio di sale fino e mescolati per far assorbire il sale.
Si coprono i pomodori con del sellino e li si lasciano riposare per almeno 24 ore.
Dopo il tempo di riposo, si rimuovono i pomodori dal sale e li si attendono in un colapasta.
Infine, si addizionano dell’aceto e delle pere sbucciate e i pomodori secchi sono pronti per essere utilizzati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!