Gli Intrigoni

Per realizzare la ricetta Gli Intrigoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gli Intrigoni

Ingredienti per Gli Intrigoni

burrofarina 00limoninocisalesassolinostruttotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gli Intrigoni

La ricetta Gli Intrigoni è legata a Reggio Emilia, dove vengono preparati con un misto di tradizione e cura manuale. Questi dolcetti, famosi per la morbidezza interna e la croccantezza della glassa, si distinguono per l’aroma fresco del limone e il profumo vinoso del marsala. Fritti in strutto, vengono serviti come dessert croccante, spesso associati a momenti feriali grazie alla preparazione fritta, con un aspetto ricco e una consistenza finalizzata a farli scaldare e gustare ancora caldi con lo zucchero a velo.

  • Miscela gli ingredienti principali: un uovo intero, due tuorli, zucchero, sassolino, marsala e buccia di limone, lavorandoli fino a formare un impasto omogeneo.
  • Passa l’impasto con la macchinetta a pasta al penultimo buco piccolo per ridurrelo in sottili strati.
  • Taglia figure a rombo usando una fiondaella e incidine due tagli paralleli su ogni pezzo, quindi ripiega gli angoli lungo le incisioni per formare la caratteristica forma.
  • Riscalda abbondante strutto in padella, friggi i Intrigoni a fiamma media finché non diventano dorati e croccanti.
  • Scolala su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso, quindi spolverizza con zucchero a velo vanigliato per un tocco finale dolce e aromatico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.