Tortino di patate e finferli in vasocottura, gustoso!

Per realizzare la ricetta Tortino di patate e finferli in vasocottura, gustoso! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortino di patate e finferli in vasocottura, gustoso!

Ingredienti per Tortino di patate e finferli in vasocottura, gustoso!

aglioburrolattenoce moscataolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopatatepepepomodoripomodorinisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di patate e finferli in vasocottura, gustoso!

La ricetta _Tortino di patate e finferli in vasocottura, gustoso!_ proviene dalla tradizione culinaria italiana settentrionale, dove il piatto viene servito come antipasto o contorno. Il sapori dei finferli e delle patate sono in perfetta armonia con l’olio d’oliva extra-vergine, il parmigiano e il timo, creando un’associazione di sapori unica e deliziosa. Questo piatto estivo è ideale per le occasioni speciali e per il fine settimana con la famiglia.

Questa ricetta si distingue per la sua semplice ma gustosa preparazione, che permette di sfruttare al meglio i sapori delle patate e dei finferli. La presenza dell’olio d’oliva extra-vergine e del parmigiano aggiunge una nota di ricchezza e sofisticazione, rendendo il piatto adatto anche per occasioni formali. La vasocottura è il metodo perfetto per cuocere il tortino, poiché consente di ottenere una crosticina croccante in superficie e un interno tenero e morbido.

  • Prendi 2-3 patate medie, pulisci e tagliatele a pezzi piccoli.
  • Scalda il burro in una padella e soffriggi l’aglio tritato fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungi i pezzi di patate, sale e pepe e cucini per 10-12 minuti, o fino a quando non diventano teneri.
  • Aggiungi i finferli tritati, il latte, la noce moscata e l’olio d’oliva extra-vergine. Cucini per altri 2-3 minuti.
  • Impasto il tutto con un cucchiaio di legno e versa il composto in un piatto da portata.
  • Arricchisci con pomodorini tritati e parmigiano grana. Posa il piatto in forno a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando non è ben caldo e croccante in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!