Crema di carote

Per realizzare la ricetta Crema di carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di carote

Ingredienti per Crema di carote

brodo vegetaleburrocarotecipollapanna frescasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di carote

La ricetta Crema di carote è un piatto cremoso e saporito che trae origine dalle cucine europee, dove le carote sono un ingrediente comune. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o contorno durante le stagioni più fredde, quando il suo calore e la sua cremosità risultano particolarmente piacevoli.

Le carote, dolci e croccanti, vengono trasformate in un composto vellutato grazie all’aggiunta di brodo vegetale e panna fresca, donando al piatto un sapore ricco e avvolgente. La cipolla e il burro aggiungono ulteriori sfumature aromatiche, rendendo la Cena di carote un piatto confortante e invitante.

  • Tagliate le carote e la cipolla a pezzetti, fate soffriggere il burro in una pentola e aggiungete la cipolla, lasciandola appassire.
  • Aggiungete le carote e fate cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  • Versate il brodo vegetale nella pentola, coprendo le carote, e portate a ebollizione.
  • Riducete il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento fino a quando le carote non saranno tenere.
  • Frullate il composto con un frullatore ad immersione o in un frullatore, fino ad ottenere una consistenza liscia.
  • Aggiungete la panna fresca e mescolate bene.
  • Regolate di sale e servite calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!