Barretta di mandorle e fichi, un break dal sapore rustico

Per realizzare la ricetta Barretta di mandorle e fichi, un break dal sapore rustico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Barretta di mandorle e fichi, un break dal sapore rustico

Ingredienti per Barretta di mandorle e fichi, un break dal sapore rustico

fichifichi secchimalto di risomandorleolio di mandorlariso soffiatosalesciropposciroppo di coccosemi di finocchio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Barretta di mandorle e fichi, un break dal sapore rustico

La ricetta Barretta di mandorle e fichi, un break dal sapore rustico, ha origine in una tradizione culinaria che combina sapori rustici e naturali. Questo piatto è solitamente gustato come snack o come base per una colazione sana, grazie ai suoi sapori tipici che includono la dolcezza dei fichi e il croccante delle mandorle. Il contesto in cui viene solitamente consumato è quello di un momento di break o di relax, dove il sapore rustico e la consistenza croccante offrono un’esperienza gustativa unica.

  • Tosta le mandorle in forno a 180 gradi per circa 10 minuti, o fino a quando non sono leggermente dorate.
  • Spezzetta i fichi secchi e mettili a bagno in acqua tiepida per ammorbidirli.
  • Mischia il malto di riso con lo sciroppo e lo sciroppo di cocco in un pentolino e scalda a fuoco lento, mescolando costantemente.
  • Aggiungi le mandorle tostate, i fichi secchi ammorbiditi e il riso soffiato al composto di malto di riso, mescolando bene.
  • Stendi il composto su una superficie piana e lascia raffreddare.
  • Una volta raffreddato, aggiungi l’olio di mandorla, il sale e i semi di finocchio, mescolando di nuovo.
  • Pressa il composto in una forma rettangolare e lascia riposare per almeno 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!