Per realizzare la ricetta Parmigiana di zucchine in vasocottura, un piatto inedito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Parmigiana di zucchine in vasocottura, un piatto inedito
Come preparare: Parmigiana di zucchine in vasocottura, un piatto inedito
La ricetta Parmigiana di zucchine in vasocottura, un piatto inedito è un’interessante variante della classica Parmigiana di melanzane. Sebbene le melanzane siano il protagonista tradizionale, in questo caso le zucchine offrono una nota più delicata e leggera, pur mantenendo la stessa sapidità e il tocco di freschezza rappresentato dal basilico e dalla scamorza. Il piatto si presta a essere gustato in diverse occasioni: da un pranzo leggero e fresco a una cena leggera con amici.
La combinazione di zucchine, parmigiano, scamorza e basilico dona al piatto un sapore fresco e delicato, ideale per le giornate estive. La scamorza aggiunge una nota di morbidezza, mentre il parmigiano dona un tocco di sapidità.
Lava e taglia le zucchine a fette spesse circa mezzo centimetro.
Scalda un filo d’olio in una padella e soffriggi le fette di zucchine con aglio tritato fino a quando non saranno leggermente dorate.
In una ciotola, mescola il parmigiano grattugiato con il pangrattato.
Disponi uno strato di zucchine in un vaso
Spolverizza dello scamorza tagliata a fette
Aggiungi uno strato di pangrattato e parmigiano.
Ripeti gli strati fino ad esaurire gli ingredienti.
Metti il vaso in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Lascia riposare qualche minuto prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!