Questo piatto è ideale per chi ama il cioccolato e il dolce, con un buon equilibrio di sapori che non è troppo dolce. La crostata di base della ricetta è composta da una pasta frolla che è soffice e croccante al tempo stesso. La ganache al cioccolato è un elemento fondamentale della ricetta e viene realizzata fondendo cioccolato fondente con mascarpone e panna fresca.
- Preondere 250 g di burro morbido, 100 g di zucchero e 2 uova in un’insalatiera e mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
- Farinare 2 tazze di farina con 1 cucchiaio di zucchero e aggiungere il composto ottenuto in precedenza, mescolando fino ad ottenere una pasta elastica.
- Stendere la pasta frolla sulla superficie di lavoro, aiutandosi con un guscio di noce, e trasferirla in una teglia da crostata unta con il congelatore.
- Dividere 1 tazza di noci, 1/2 tazza di ceci e 1/2 tazza di fagioli secchi e disporli sulla superficie della pasta frolla.
- Fondere 200 g di cioccolato fondente in un bollitore d’acqua e lasciarlo intiepidire.
- Mettere 200 g di mascarpone, 2 cucchiai di panna fresca e il cioccolato fondito in un’insalatiera e mescolare fino ad ottenere un’unione omogenea.
- Versare la ganache sulla crostata e lavorare il tutto con una spatola da pasticciere.
- Infornare la crostata in forno caldo a 180°C per 40 minuti.
- Lasciare raffreddare la crostata prima di degustarla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.