La ricetta è caratterizzata dai sapori autunnali e invernali, perfetta per essere gustata in occasione di feste e cene importanti. La polenta morbida e vellutata si accoppia alla perfezione con il cotechino, dalle note sapori piccanti.
Preparazione
- Prepara il brodo, e metti sul fuoco per tener caldo.
- Raschia la polenta e aggiungi brodo sempre, mescolando continuamente e tenendo caldo.
- Cuoci sempre la polenta con il brodo, è una ricetta che richiede attenta menscolatura.
- Raschia i cotechino tagliati a dadini e mettili a cuocere nel brodo.
- Cospargi le verdure di caroti e cipolle con olio d’oliva e da tocco un pò di sale fino.
- Aggiungi il cotechino cuocitoli bene, poi aggiungi la passata di pomodoro. Mescola e cuoci fino a quando il cotechino è cotto a puntino.
- Ajungi la sedano raschiato per profumare il piatto.
- Ajungi la polenta, cibandola degli accenti del cotechino.
- Infine regolare di saltare il sedano, cipolle, carote e cuocerne in brodo. Puoi servirla in accompagnamento del Bocconcini di polenta con cotechino, antipasto sfizioso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.