- Taglia il pane raffermo a cubetti e tostatilo leggermente in forno per renderlo croccante.
- Soffriggi i funghi porcini in olio d’oliva extra-vergine finché non diventano teneri e fragranti.
- Aggiungi un tocco di burro e un pizzico di sale per insaporire i funghi. Introduci poi il brodo caldo, portando il composto a ebollizione.
- Immergi i cubetti di pane tostato nel brodo caldo, permettendo loro di assorbire il sapore.
- Condisci con pepe a piacere e mescola attentamente per distribuire uniformemente i sapori.
- Servi la Panada veneta con stravecchio e porcini calda, decorando con funghi porcini freschi e un filo di olio d’oliva extra-vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.