Panada veneta con stravecchio e porcini

Per realizzare la ricetta Panada veneta con stravecchio e porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panada veneta con stravecchio e porcini

Ingredienti per Panada veneta con stravecchio e porcini

brodoburrofunghi porciniolioolio d'oliva extra-verginepanepane raffermopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panada veneta con stravecchio e porcini

La ricetta Panada veneta con stravecchio e porcini è un piatto tradizionale della cucina veneta, noto per i suoi sapori intensi e aromatici. Caratterizzata da funghi porcini e lo stravecchio stagionato, questa gustosa preparazione offre un’esperienza culinaria calda e confortevole, perfetta per le occasioni speciali e le festività invernali.

  • Taglia il pane raffermo a cubetti e tostatilo leggermente in forno per renderlo croccante.
  • Soffriggi i funghi porcini in olio d’oliva extra-vergine finché non diventano teneri e fragranti.
  • Aggiungi un tocco di burro e un pizzico di sale per insaporire i funghi. Introduci poi il brodo caldo, portando il composto a ebollizione.
  • Immergi i cubetti di pane tostato nel brodo caldo, permettendo loro di assorbire il sapore.
  • Condisci con pepe a piacere e mescola attentamente per distribuire uniformemente i sapori.
  • Servi la Panada veneta con stravecchio e porcini calda, decorando con funghi porcini freschi e un filo di olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!