Tradizionali Moscardini in umido con olive

Per realizzare la ricetta Tradizionali Moscardini in umido con olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tradizionali Moscardini in umido con olive

Ingredienti per Tradizionali Moscardini in umido con olive

agliocapperimoscardiniolioolive nerepane caserecciopolpa di pomodorosaletimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tradizionali Moscardini in umido con olive

La ricetta Tradizionali Moscardini in umido con olive è un classico della cucina italiana, nato dalla tradizione marinara ligure. Il piatto si caratterizza per il sapore deciso del mare, bilanciato dalla dolcezza delle olive e dal profumo aromatico di cappero e timo. Servito solitamente accompagnato da pane casereccio, rappresentano un piacere rustico e genuino, perfetto per chi ama i sapori intensi della tradizione.

  • Pulisci i moscardini eliminando la testa e il becco.
  • In una padella capiente, scalda un filo di olio e soffriggi l’aglio.
  • Aggiungi i capperi e lasciali dorare leggermente.
  • Sfuma con vino bianco e lascia evaporare.
  • Aggiungi i moscardini e cuoci per circa 10 minuti.
  • Incorpora la polpa di pomodoro, aggiustando di sale.
  • Spegni il fuoco e aggiungi le olive.
  • Servi i moscardini caldi, accompagnati da pane casereccio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!