Malloreddus alla campidanese, sapori dalla Sardegna

Per realizzare la ricetta Malloreddus alla campidanese, sapori dalla Sardegna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Malloreddus alla campidanese, sapori dalla Sardegna

Ingredienti per Malloreddus alla campidanese, sapori dalla Sardegna

agliobasilicocipollacipolla rossaformaggio pecorinoluganegamalloreddusolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodorosalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Malloreddus alla campidanese, sapori dalla Sardegna

La ricetta Malloreddus alla campidanese, sapori dalla Sardegna è un ricco piatto tradizionale sardo, caratterizzato da un sapiente mix di sapori forti e decisi.

  • Pulisci l’aglio e la cipolla e tritali finemente, affettando la cipolla rossa.
  • In una padella ampia, versa un paio di cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e soffriggi l’aglio e la cipolla fino a quando non saranno dorati.
  • Aggiungi la luganega e cuoci fino a quando non sarà cotta, quindi aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere per 10 minuti.
  • Intanto, cuoci i malloreddus in abbondante acqua salata, quindi scolali e conditeli con un filo d’olio.
  • Unisci i malloreddus alla salsa preparata, aggiungendo sale, zafferano e formaggio pecorino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!