Polpette, patate e piselli

Per realizzare la ricetta Polpette, patate e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette, patate e piselli

Ingredienti per Polpette, patate e piselli

carne macinatacarotecipollalattepanepane raffermoparmigianopepepomodori secchipomodorinisalespezieuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette, patate e piselli

La ricetta Polpette, patate e piselli è un classico della cucina italiana, un piatto semplice e gustoso che unisce la morbidezza delle polpette alla dolcezza dei piselli e al sapore intenso della patata. Ideale per una cena in famiglia o tra amici, questo piatto si presta a numerose varianti regionali, ma sempre con il focus sui sapori genuini e confortanti.

Il sapore caratteristico di questo piatto deriva dalla combinazione di sapori dolci e salati, con la morbidezza delle polpette che si abbina perfettamente alla dolcezza dei piselli e al sapore intenso della patata. Solitamente, viene gustato caldo, accompagnato da un contorno di verdure o da un’insalata fresca.

  • Tritare finemente la carota e la cipolla.
  • In un tegame soffriggere la cipolla e la carota con un filo d’olio.
  • Aggiungere la carne macinata e rosolare fino a quando non sarà dorata.
  • Unire i pomodori secchi, tritati grossolanamente, i pomodorini, il vino bianco e le spezie.
  • Cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
  • In un altro recipiente sbriciolare il pane raffermo e mescolarlo con il latte.
  • Aggiungere il parmigiano grattugiato, il pepe, le uova e la carne soffritta.
  • Impastare bene tutti gli ingredienti fino a creare un composto omogeneo.
  • Modellare le polpette con le mani.
  • Cuocere le polpette in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.
  • Cuocere le patate lesse e i piselli.
  • In una padella rosolare le patate.
  • Aggiungere i piselli e le polpette.
  • Mescolare delicatamente.
  • Servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!