Ciambellone della nonna, un dolce classico

Per realizzare la ricetta Ciambellone della nonna, un dolce classico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambellone della nonna, un dolce classico

Ingredienti per Ciambellone della nonna, un dolce classico

farinafarina di risofecola di patatelatte interolievito per dolcilimonioliorisouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambellone della nonna, un dolce classico

La ricetta Ciambellone della nonna, un dolce classico è un piatto tipico degli antichi riti passati di leva, un dolce morbido con un sapore tipico dell’Italia centrale. È un pasto semplice ma gustoso tipico della tradizione familiare. È consueto gustarlo in momenti di allegria e condivisione, soprattutto durante le feste e le occasioni speciali.

Per preparare il Ciambellone della nonna, un dolce classico, segui i passaggi seguenti:

  • Misura e setaccia 250g di farina, 50g di farina di riso e 20g di fecola di patate in una ciotola piano.
  • Aggiungi 120g di zucchero semolato, 150g di latte intero e 60g di olio in una ciotola diversa. Inginocchiati sul bordo della ciotola e mescola.
  • Aggiungi a miele il lievito di petrolio (6g circa) e la scorza di due limoni pressate nel composto di latte, zucchero e olio.
  • Aggiungi le due uova sbattute in questo mix.
  • Raggiungi tutti gli ingredienti assemblati e assemblali. Mescola delicatamente questi elementi.
  • Bada affinché questo mix si riscaldi per circa cinque minuti a fiamma media.
  • Versa il composto in un piatto e lascialo raffreddare in frigo a freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!