Crostata con cioccolato e crema di formaggio, una delizia

Per realizzare la ricetta Crostata con cioccolato e crema di formaggio, una delizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con cioccolato e crema di formaggio, una delizia

Ingredienti per Crostata con cioccolato e crema di formaggio, una delizia

amido di maiscacao amarocioccolato fondenteessenza di vanigliafarina di risofecola di patateformaggilievitoolio di semi di maispannauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con cioccolato e crema di formaggio, una delizia

La ricetta Crostata con cioccolato e crema di formaggio, una delizia. Nasce da un’antica tradizione pasticcera italiana, la crostata è un dolce semplice ma raffinato, apprezzato in tutto il paese. Questi sapori intensi e complessi – la dolcezza del cioccolato e della panna bilanciata dalla crema delicata e leggermente acidula di formaggio – la rendono perfetta per un dolce fine pasto dopo un pasto importante o per una merenda golosa.

  • Stempera il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Unisci le uova una a una, incorporandole ben bene al composto.
  • In un altro recipiente, mescola la farina, l’amido di mais, la fecola di patate e il lievito.
  • Aggiungi il composto di farina al burro gradualmente, amalgamando il tutto con delicatezza fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Disponi l’impasto in uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato, uniformandolo bene sulla base e sui bordi.
  • In una pentola, sciogli il cioccolato fondente con la panna e l’essenza di vaniglia, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il formaggio a temperatura ambiente al cioccolato fuso, mescolando tenacemente fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
  • Versa la crema di cioccolato e formaggio sulla base della pasta frolla.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie della crostata non è dorata e la crema non è ben cotta.
  • Lascia raffreddare completamente la crostata prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!