Pandolce con uvetta e banane disidratate, un dolce unico

Per realizzare la ricetta Pandolce con uvetta e banane disidratate, un dolce unico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandolce con uvetta e banane disidratate, un dolce unico

Ingredienti per Pandolce con uvetta e banane disidratate, un dolce unico

avenabananecoccofarinalatte di coccolievito in polverequinoauovauvazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandolce con uvetta e banane disidratate, un dolce unico

La ricetta Pandolce con uvetta e banane disidratate, un dolce unico è un piatto tipico del nord Italia, originario della regione del Piemonte, che ci accompagna attraverso i mesi invernali. Questo dolce ha un sapore intenso e invigorante, ottenuto dalla combinazione di ingredienti quali avena, farina, uova e lievito in polvere. Si tratta di un dolce tradizionale, preparato per la Festa dei Morti, la festività cattolica che celebra i defunti.

  • Riscaldi l’uvetta in acqua calda e spremina bene prima di usare.
  • Schiafa le banane disidratate in acqua calda e riscaldi per 10 minuti, poi spremina bene.
  • Metevi nella ciotola della planetaria (o di un mixer) l’avvena, la farina, le uova, il latte di cocco, il cocco, lo zenzero e le banane disidratate. Impasta fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Aggiungi l’uvetta e il lievito in polvere all’impasto e impasta nuovamente finché non si ottiene un composto cremoso e gradevole.
  • Forma un panetto e lasciagli riposare per 30 minuti.
  • Cuoci in forno a 180°C per 40-50 minuti o fino a quando non si ottiene una superficie dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!