Omelette con borragine, una piacevole alternativa

Per realizzare la ricetta Omelette con borragine, una piacevole alternativa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Omelette con borragine, una piacevole alternativa

Ingredienti per Omelette con borragine, una piacevole alternativa

cipolla rossaolioparmigianopepesaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Omelette con borragine, una piacevole alternativa

La ricetta Omelette con borragine, una piacevole alternativa propone un piatto che sapientemente unisce la semplicità classica dell’omelette alla freschezza e al gusto inaspettato del borragine. La pianta aromatica aggiunge un tocco di originalità al sapore delicato delle uova, creando un connubio di sapori genuini e ricchi di profumi. Questo
piatto è ideale per una colazione leggera, un pranzo veloce o un aperitivo sfizioso.

  • Tritare finemente la cipolla rossa.
  • Scaldare l’olio in una padella antiaderente.
  • Aggiungere la cipolla tritata e rosolare finché non diventa trasparente.
  • Aggiungere il borragine lavato e asciutto.
  • Far rosolare il tutto per qualche minuto, per esaltare i profumi naturali.
  • Sbattere le uova in una ciotola con sale, pepe e parmigiano.
  • Versare il contenuto della padella in una ciotola.
  • Incorporare il vino bianco e mescolare.
  • Versare le uova nella padella calda.
  • Cuocere a fuoco medio, girando delicatamente l’omelette con una spatola per ottenere una cottura uniforme.
  • Servire l’omelette calda, magari accompagnata da pane tostato o verdure.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!