Per realizzare la ricetta Gelato di pesche e zafferano, un dessert speziato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gelato di pesche e zafferano, un dessert speziato
burrofarinagelatolattelatte di risomielepannapescheriso carnarolisalevanigliazafferanozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gelato di pesche e zafferano, un dessert speziato
La ricetta Gelato di pesche e zafferano, un dessert speziato è il dolce ideale per le estati italiane. Questo gelato è un classico abbinamento di sapori morbidi e freschi, ideale per il caldo estivo. Le pesche, ricche e succose, si uniscono al delicato sapore del zafferano, creando un profumo unico e inebriante. Questo piatto è perfetto per concludere un pranzo estivo, in compagnia di amici e famiglia, o come meraviglioso dessert finale per un pasto alla fiorentina.
Il sapore morbido delle pesche si sposa con la delicatezza del zafferano, creando un gusto unico e speziato. Il latte e la panna aggiungono una nota di freschezza e morbidezza al gelato.
Mischia insieme 2 cucchiai di burro con 2 cucchiai di farina per formare una pasta leggera.
Cuoci la pasta in un pentolino con 20 cl di latte e 10 cl di latte di riso, mescolando costantemente, fino a quando non raggiunge il punto di ebollizione.
Rimuovi dal fuoco e aggiungi 20 g di zucchero semolato, mescolando bene.
Traduci la mistura in un conservatore e lascia raffreddare.
Aggiungi 120 g di gelato, 100 g di pesche fresche e piccole pezzi di zafferano al conservatore e mescola bene.
Riempi una forma con la mistura e congela per almeno 3 ore.
Sforna il gelato e spremerlo in pezzi dalla forma ricavata.
Decorare con panna e miele per un tocco finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891
Brioche col tuppo siciliane
Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule
Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!