Falafel con lupini, un delizioso spuntino vegetariano

Per realizzare la ricetta Falafel con lupini, un delizioso spuntino vegetariano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Falafel con lupini, un delizioso spuntino vegetariano
Category Antipasti

Ingredienti per Falafel con lupini, un delizioso spuntino vegetariano

  • coriandolo
  • crema di sesamo
  • cumino
  • curcuma
  • erbe aromatiche
  • lupini
  • pane
  • pepe nero
  • sale
  • sesamo
  • spezie
  • timo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Falafel con lupini, un delizioso spuntino vegetariano

La ricetta Falafel con lupini, un delizioso spuntino vegetariano, è un piatto originario del Medio Oriente, noto per la sua magia di unire sapori e testure diverse in un unico spuntino. Questa versione vegetariana del classico Falafel con lupini, un delizioso spuntino vegetariano si rende speciale con l’aggiunta di lupini, che aggiungono un tocco di sapore salato e morbido. Di solito viene servito in strisce sottili, appena cotto, e poi avvolto in un pane tenero con una guarnizione leggera, per essere gustato con gli amici o in un picnic estivo.

Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dall’unione di erbe aromatiche come coriandolo, cumino, curcuma e timo, che si combinano con il sesamo e le spezie per creare un profilo gustativo unico. La presenza dei lupini aggiunge una nota di salinità e morbidezza, mentre la crema di sesamo contribuisce a legare tutti gli ingredienti insieme.

  • Monda bene un pugno di lupini dalla crusca, poi mettili in una ciotola. Aggiungi un cuore di coriandolo tritato, un cucchiaio di crema di sesamo, un cucchiaino di cumino, un cucchiaino di curcuma, un pizzico di pepe nero, un pizzico di sale, 2 rametti di timo tritati e un cucchiaino da cucchiaio di erbe aromatiche. Mescola bene le erbe con i lupini.
  • Aggiungi 2 uova ai lupini ed erbe mescolati, poi lascia in ammollo. Risciacqua il pane e taglialo a fette sottili. Asciugale per bene.
  • Prepara una pila di farina e cospargila con un pizzico di sesamo. Immersi le fette di pane nella pila di farina opportunamente cosparsa, rivoltando per bene senza superare 4 volte. Con la schiumarola stropiccia un po’ i quadrati da infarinarli.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!