Per realizzare la ricetta Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro
Come preparare: Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro
La ricetta Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro nasce dalle tradizioni culinarie delle zone montuose, dove la selvaggina e i funghi sono protagonisti dei piatti più autentici. Questo piatto richiama i sapori intensi e delicati delle terre alte, dove la convivialità e la semplicità sono alla base della buona tavola.
In questo Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro, i sapori delle zone montuose si fondono in un piatto unico, dove il riso Carnaroli morbido e cremoso incontra la delicatezza dei funghi e la ricchezza dei petti di quaglia. Il risultato è un piatto caldo e accogliente, da gustare in compagnia di amici e familiari.
Tritura lo scalogno e l’aglio e soffriggili in olio fino a quando non siano morbidi.
Aggiungi il riso Carnaroli e tostalo per un paio di minuti, quindi sfuma con il vino bianco.
Aggiungi il brodo caldo a piccole quantità, mescolando continuamente fino a quando il riso non sarà cotto.
Aggiungi il burro e il formaggio Grana e mescola fino a quando non saranno ben amalgamati.
Aggiungi i funghi puliti e tritati e cuoci per alcuni minuti.
Condisci con sale e timo, quindi servi caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato
Insalata di riso mais e pesto
Pasta al tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!