Maccheroncini di Campofilone al ragù, un primo gustoso

Per realizzare la ricetta Maccheroncini di Campofilone al ragù, un primo gustoso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maccheroncini di Campofilone al ragù, un primo gustoso
Category Primi piatti

Ingredienti per Maccheroncini di Campofilone al ragù, un primo gustoso

  • carne macinata
  • carote
  • cipolla
  • farina 00
  • formaggio pecorino
  • grano
  • maiale
  • olio
  • ossa di manzo
  • pasta tipo maccheroncini
  • pepe
  • polpa di pomodoro
  • rigaglie di pollo
  • sale
  • sedano
  • semola di grano
  • uova
  • vino bianco
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maccheroncini di Campofilone al ragù, un primo gustoso

La ricetta Maccheroncini di Campofilone al ragù, un primo gustoso è un piatto tradizionale caratterizzato da un sapore intenso e corposo, con un equilibrio di sapori tra la carne, le verdure e i formaggi. Questo piatto viene solitamente servito in occasioni speciali e celebrazioni, grazie ai suoi sapori caratteristici che si sposano perfettamente con le tradizioni delle regioni italiane centro-meridionali.

Inizia la preparazione tostando le ossa di manzo in forno, poi rosolando le verdure con un filo d’olio.

  • Inizia preparando le ossa di manzo, mettendole in forno a 180°C per 30 minuti.
  • Successivamente, in una grande pentola rosola la carota, il sedano e la cipolla con un filo d’olio.
  • Aggiungi la carne macinata di maiale, di vitello e di pollo e cuoci fino a quando non sarà rosolata.
  • Mischia la farina 00 e il pecorino, poi aggiungi le uova e forma una palla per creare la pasta.
  • Lascia riposare la pasta tipo maccheroncini, prima di cuocerla in abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo, in un’altra pentola, rosola il vino bianco con le rigaglie di pollo, poi aggiungi la polpa di pomodoro e il brodo di carne.
  • Unisci la pasta cotta con il sugo preparato e condisci con pepe e sale q.b.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!