Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare

Per realizzare la ricetta Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare

Ingredienti per Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare

carne macinatacastagnenoccioleparmigianopasta sfogliapepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare

La ricetta Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare è un delizioso piatto italiano che si inscrive nella tradizione culinaria delle zone montane. La caratteristica crosta di pasta sfoglia, associata alla morbida carne e ai sapori della stagione, crea un contrasto saliente che suscita l’appetito. Questa ricetta è ideale per le occasioni speciali o per un pranzo domenicale in famiglia, grazie alla sua presentazione unica e ai sapori intensi.

La ricetta Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare è un piatto completo che può essere gustato in diverse occasioni, a seconda delle preferenze personali. La sua crosta di pasta sfoglia è un ingrediente fondamentale, che deve essere ben cotta per mantenere la sua consistenza e dare origine alla sua forma singolare.

  • Tagliate la carne macinata in piccoli pezzi e fatele saltare in padella con un pizzico di pepe e sale, fino a quando non ha un colore rosato.
  • Velate le castagne e le nocciole, quindi tritatele in piccoli pezzi e unitele alla carne finita di saltare.
  • Aggiungete infine le uova sbattute e mescolate il tutto per bene.
  • Tagliate i porri e i pioppini a manciate e infine insaporite la carne con un pizzico di parmigiano grattugiato.
  • Stendete la pasta sfoglia sul piano di lavoro e profondizzate i bordi con le dita.
  • Versate nella sfoglia la preparazione di carne finita di amalgamare, lasciando un lato più largo dell’altro per fare il piatto più stabile possibile.
  • Sigillate il rotolo con un po’ di strutto o olio a fiamma asciutta, poi modellate la pasta sfoglia per dare alla vostra singolare forma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!