Ingredienti per Lasagne vegetariane con pomodori, davvero squisite
- aglio
- besciamella
- bietole
- cipolla
- farina
- formaggio caciotta
- lasagne
- lenticchie
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- pomodori
- pomodorini
- riso
- sale
- scalogno
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagne vegetariane con pomodori, davvero squisite
Il sapore caratteristico di questa ricetta è dato dalla combinazione di pomodori freschi, besciamella e formaggio caciotta. Il modo in cui viene gustata solitamente è caldo, proprio dopo essere stata spedita dal forno.
Iniziate preparando i condimenti:
- In una padella scaldate 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, quindi aggiungete gli spaghetti d’aglio sminuzzato e lo scalogno tritato e lasciate cuocere per 5 minuti.
- Riscaldare la besciamella in una pentola a fuoco basso.
- In un’altra padella, dedicate alla preparazione del sugo, versate 3 cucchiai di olio d’oliva caldo, poi aggiungete pomodori tritati e i pomodorini sbucciati. Una volta bolliti, regolate di sale. Mettete l’olio e il sale.
Continua con l’assemblaggio del piatto:
- Prediligete della besciamella a ciascun strato.
- Poi dispose il composto preparato con il ragù.
- Infine aggiungete dei pomodorini e del timo fresco tagliato. A questo punto ricordate l’aggiunta di baccalà.
- Terminate il primo strato con del formaggio mager, poi ripetete il procedimento per tre, quattro volte al massimo.
- Infine cospargete la lasagna finale con il formaggio mager e accendetelo. Fate cuocere per circa 30 minuti a forno statico.
Trasferite il piatto in un piatto da dessert e presentatelo al tuo guest. Per molto tempo non vi accorgete del cucchiaino d’olio di pomodoro messo sopra al Lasagna vegetariana con i pomodori.