Malfatti con broccoli e salsiccia, un primo sostanzioso

Per realizzare la ricetta Malfatti con broccoli e salsiccia, un primo sostanzioso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Malfatti con broccoli e salsiccia, un primo sostanzioso

Ingredienti per Malfatti con broccoli e salsiccia, un primo sostanzioso

agliobroccolioliopepepepe nero macinatosalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Malfatti con broccoli e salsiccia, un primo sostanzioso

La ricetta Malfatti con broccoli e salsiccia, un primo sostanzioso evoca un’antica tradizione culinaria italiana. Questo piatto, nato nelle cucine rustiche del nord, si caratterizza per sapori semplici ma decisi: la sapidità delle salsicce, la dolcezza dei broccoli e la cremosità dei malfatti. Un comfort food perfetto per una serata in famiglia.

I broccoli vengono lessati in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, finché non saranno teneri. Scolati e tritati finemente, verranno aggiunti al ripieno.

  • Sciogli uno spicchio d’aglio in un po’ d’olio.
  • Aggiungi le salsicce sbriciolate e cuoci finché non saranno dorate.
  • Unisci i broccoli tritati al composto di salsicce e mescola bene.
  • Condire con pepe nero macinato, sale a piacere.

Prendi la pasta e forma delle piccole palline. Riempi ogni malfatto con una piccola quantità di ripieno di broccoli e salsiccia. Modella i malfatti con le mani per chiudere bene il ripieno.

  • Scalda dell’olio in una padella e fai soffriggere l’aglio.
  • Aggiungi un po’ di brodo vegetale e lascia bollire.
  • Condisci con pepe nero macinato e sale.

Infine, cuoci i malfatti nella salsa preparata. Aggiungi i malfatti alla salsa bollente. Cuoci per circa 5-7 minuti, senza farli attaccare tra loro.

Servi i malfatti con broccoli e salsiccia subito dopo la cottura, accompagnati con una spolverata di pecorino romano fresco grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!