Triglie alla livornese, un secondo davvero squisito

Per realizzare la ricetta Triglie alla livornese, un secondo davvero squisito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Triglie alla livornese, un secondo davvero squisito

Ingredienti per Triglie alla livornese, un secondo davvero squisito

aglioolio d'oliva extra-verginepepepolpa di pomodoroprezzemolo tritatosalesugotriglie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Triglie alla livornese, un secondo davvero squisito

La ricetta Triglie alla livornese, un secondo davvero squisito

Questo piatto rappresenta uno dei grandi classici della cucina italiana, originario della città di Livorno. La sua origine risale al XVII secolo, quando i marinai tornavano dalle loro traversate con i loro raccolti di triglie, che poi venivano cucinate con semplicità e velocità, mantenendo il loro sapore e la loro delicatezza. Questo piatto è spesso servito durante occasioni speciali, come matrimoni e festività, per la sua ricchezza e varietà di sapori.

Per preparare questo delizioso piatto, si tratta di creare una combinazione di sapori intensi e fragranti, che si evoluti gradualmente durante il processo di cuocitura. Le triglie vengono cucinate in un olio d’oliva extra-vergine con aglio, pepe, prezzemolo e polpa di pomodoro, creando un sapore unico e squisito.

  • Prendere un paio di triglie fresche e pulirle accuratamente.
  • Aggiungere un paio di cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in una padella e soffriggere aglio tritato finché non diventi dorato.
  • Unire la polpa di pomodoro, il pepe, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale.
  • Aggiungere le triglie pulite e cucinarle per circa 10-12 minuti, aggiungendo un po’ di sugo ogni tanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!