Crema di cardi e topinambur, un primo leggero e nutriente

Per realizzare la ricetta Crema di cardi e topinambur, un primo leggero e nutriente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di cardi e topinambur, un primo leggero e nutriente

Ingredienti per Crema di cardi e topinambur, un primo leggero e nutriente

brodo vegetalecardilimoniolioparmigianopepeporrisaletimotopinambur

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di cardi e topinambur, un primo leggero e nutriente

La ricetta Crema di cardi e topinambur, un primo leggero e nutriente, risale a tradizioni culinarie mediterranee e rappresenta un piatto salutare perfetto per stagioni primaverili e estive. Questo primo vegetariano si caratterizza per una sapiente abbinazione di sapori: l’autunno in bodeghe di contadini rurali è immaginabile fra aromi di porri e timo, fra note ferme dei cardi e sibillanti qualità del topinambur. Si gusta molto bene caldo nel periodo primaverile.

Per preparare la crema di cardi e topinambur, è necessario cuocere al vapore tagliatelle intere di porri e tagli di cardi con un cucchiaio di malto tedesco, secchiate velocemente con un tocco di timo e poi bagnare in brodo vegetale caldo per 15 minuti.

  • Copri al vapore tagliatelle intere di porri e tagli di cardi con malto tedesco di un cucchiaio, secchiate velocemente un tocco di timo e mettili a bagno in brodo vegetale caldo per 15 minuti.
  • Affetta in croce il topinambur e fallo bollire in acqua con un cucchiaio di-sale-polvere da spolverare ogni 5 minuti.
  • Scola il contenuto dal brodo, trasferisci sulla pentola del brodo con una palettina e servigli con particolare attenzione con succo fresco di limone, timo tritato ben fine o olio.
  • Finnale la preparazione con aggiunta esclusiva di pecorino, sale, pepe e l’auspicio di un piatto da piatto buono pronto.
  • Impiega del formaggio grattugiato e stagiona, in finale, con aggiunta di salvia fresca.
  • Pulisci bene i cardie pelati; lascia scalocare la carne in olio caldo per una decina di minuti.
  • Travolgere il mazzo di vongole spalatelo nella minestrina, far soffriggere poi tagliando porca; schiatta infine i peperoni deliranti coperti bapellando il tempo necessario altrimenti spunti fra il pepe l’aiuto della patata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!