Crostata morbida al cacao e cocco

Per realizzare la ricetta Crostata morbida al cacao e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata morbida al cacao e cocco

Ingredienti per Crostata morbida al cacao e cocco

cacao amarococcoconfetturafarina 00lamponilatte di coccolievito per dolcipanna frescasaleuovayogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata morbida al cacao e cocco

La ricetta Crostata morbida al cacao e cocco è un dolce tipico della tradizione italiana, caratterizzato da sapori decisi e aromi esotici. Questo piatto è solitamente gustato durante le occasioni speciali, con la sua base morbida e croccante, insaporita dal cacao amaro e dal cocco.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi e prepara la base della crostata, mescolando farina 00, zucchero, cacao amaro e lievito per dolci.
  • Aggiungi le uova, il latte di cocco e lo yogurth, e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Versa l’impasto in una tortiera e livella la superficie.
  • Cospargi la superficie con cocco e zucchero a velo, e aggiungi i lamponi.
  • Inforna la crostata per circa 30-40 minuti, o fino a quando la base non è croccante e la superficie non è dorata.
  • Una volta cotta, lascia raffreddare la crostata e spalma la confettura sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!