Pasticcio in crosta con piccione per un Natale gourmet

Per realizzare la ricetta Pasticcio in crosta con piccione per un Natale gourmet nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasticcio in crosta con piccione per un Natale gourmet

Ingredienti per Pasticcio in crosta con piccione per un Natale gourmet

burrocarotegarofanomiele di acaciaolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta briséepatatepiccionirosmarinosalespinacitopinamburuovavino biancovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasticcio in crosta con piccione per un Natale gourmet

La ricetta Pasticcio in crosta con piccione per un Natale gourmet è una reinterpretazione di un classico piatto francese, adattato ai sapori della tradizione italiana. Questo piatto è ideale per un’occasione speciale come Natale, quando si vuole offrire ai propri ospiti qualcosa di unico e raffinato. La crosta di pasta brisée e il ripieno a base di piccione, verdure e formaggi creano un’armonia di sapori che lascerà senza fiato. Il pasticcio viene servito caldo, con un’apertura sulla superficie che richiama la forma del cuore, simbolizzando l’amore e la dedizione con cui è stato preparato.

  • Prelava la crosta di pasta brisée lasciandola a riposare in frigo per almeno un’ora.
  • Squame i piccioni e tagliali a cubetti, quindi fustali insaporiti con sale, pepe e rosmarino.
  • Fai saltare in padella le carote, le patate e i topinambur con olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe.
  • Aggiungi ai piccioni le carote, le patate e i topinambur già cotti, lascia insaporire per 2-3 minuti.
  • In un contenitore separato, mescola il burro fuso con il miele di acacia, il parmigiano e le uova.
  • Aggiungi le verdure caramellate alla miscela di burro, quindi mescola fino a creare un composto omogeneo.
  • Stendi la crosta di pasta brisée e riempila con la preparazione di piccione e verdure.
  • Copri il ripieno con un secondo strato di crosta e pennellalo con un uovo sbattuto.
  • Inforna il pasticcio a 180° per circa 35-40 minuti con un leggero intingolo d’olio d’oliva.
  • Scola il pasticcio e lascialo raffreddare per 10-15 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!