Spaghetti quadri allo speck e zafferano

Per realizzare la ricetta Spaghetti quadri allo speck e zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti quadri allo speck e zafferano

Ingredienti per Spaghetti quadri allo speck e zafferano

oliopanna da cucinapasta tipo spaghettipepesalespeckvino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti quadri allo speck e zafferano

La ricetta Spaghetti quadri allo speck e zafferano, un piatto tipico delle tradizioni gastronomiche dell’Italia centro-settentrionale. Questo delizioso piatto è tipicamente servito come secondo piatto, legato alla colazione o al pranzo, e si caratterizza per l’armonia tra i sapori croccanti dell”speck e i profumi zuccherini del zafferano.

Gli spaghetti quadri, lessati al dente, si combinano con il sapore deciso dello speck e l’aroma delicato del zafferano, creando un piatto equilibrato e gustoso. Il vino bianco e la panna da cucina aggiungono morbidezza e freschezza al piatto.

  • Portate a bollore di acqua salata una pentola e lessate gli spaghetti tipo Spaghetti quadri al dente.
  • Sistemate il tavolo per servire il piatto.
  • In una padella scaldate due cucchiai di olio e un cucchiaio di panna da cucina. Aggiungete due fettine di speck, precedentemente tritate, e fate rosolare finché il piatto non è dorato.
  • Fate sgocciolare gli spaghetti e addossateli nella padella con il speck e il zafferano, precedentemente tostato e tritato.
  • Agozzino con un poco di sale e pepe nero, e fate sciogliere con un paio di cucchiai di vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartellette salate con asparagi e gamberetti: incontro tra terra e mare

    Tartellette salate con asparagi e gamberetti: incontro tra terra e mare


  • Torta rovesciata alle mele e spezie: l’originalità è benvenuta a tavola!

    Torta rovesciata alle mele e spezie: l’originalità è benvenuta a tavola!


  • Savoiardi siciliani o Firrincozzi

    Savoiardi siciliani o Firrincozzi


  • Liquore alla melagrana e cannella , un sorso di bontà

    Liquore alla melagrana e cannella , un sorso di bontà


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!