Marmellata speziata di pere e cioccolato

Per realizzare la ricetta Marmellata speziata di pere e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata speziata di pere e cioccolato

Ingredienti per Marmellata speziata di pere e cioccolato

agrumiarancecacaocannellacioccolato fondentefichilamponimarmellatamirtilliperezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata speziata di pere e cioccolato

La ricetta Marmellata speziata di pere e cioccolato. Quand’ero bambina, dalle mie parti non usavano né calendari dell’avvento, né corone dell’avvento, né ghirlande, ma solo l’alberello di Natale e il presepe. Io, crescendo, mi sono innamorata di queste piccole tradizioni un po’ nordiche e così lontane dalla mia cultura, e credo che a tendere le farò diventare le mie tradizioni.

Questa marmellata è stata creata per l’evento natalizio indetto da Caffarel, come regalo speciale per coloro che amano il cioccolato e le pere. Il succo di arancia e di cannella conferiscono un’atmosfera natalizia inconfondibile, mentre il cioccolato fondente Caffarel dà una consistenza cremosa e deliziosa.

  • Sbucciate le pere, eliminate i torsoli e tagliatele in pezzetti molto piccoli, poi metteteli in una pentola capiente con lo zucchero, il succo dei due agrumi, la scorza dell’arancia grattugiata e la cannella.
  • A fuoco dolce, portate ad ebollizione e cuocete per 5 minuti da quando inizia a bollire, mescolando di tanto in tanto.
  • Togliete la pentola dal fuoco e incorporate il cioccolato spezzettato, mescolando bene fino a farlo sciogliere completamente.
  • Lasciate raffreddare e ponete in frigorifero per tutta la notte, coperto con pellicola trasparente per alimenti o con un coperchio.
  • Il mattino seguente, togliete la pentola dal frigo e rimettetela sul fuoco basso, portando il composto nuovamente ad ebollizione e lasciando cuocere per altri 40-45 minuti.
  • Se c’è bisogno, rimuovete con un mestolo l’eventuale schiumina che potrebbe formarsi sulla superficie durante la cottura.
  • Versate la marmellata in vasetti bollenti sterilizzati e chiudete con un tappo ermetico, rigirandoli all’ingiù fin quando non si saranno raffreddati e si sarà formato il sottovuoto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia

    Torta di mele e pere soffice con cannella e arancia


  • Pasta con castagne e fonduta di parmigiano

    Pasta con castagne e fonduta di parmigiano


  • Hamburger vegetariano autunnale

    Hamburger vegetariano autunnale


  • Struffoli in friggitrice ad aria

    Struffoli in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.