Stoccafisso brandacujun, un secondo della tradizione ligure

Per realizzare la ricetta Stoccafisso brandacujun, un secondo della tradizione ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stoccafisso brandacujun, un secondo della tradizione ligure

Ingredienti per Stoccafisso brandacujun, un secondo della tradizione ligure

agliolimoniolioolivepatatepepepinoliprezzemolosalestoccafissotuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stoccafisso brandacujun, un secondo della tradizione ligure

La ricetta Stoccafisso brandacujun, un secondo della tradizione ligure è un viaggio di sapori e profumi unici che ci porta nel cuore della cucina ligure. Il piatto, solitamente servito con un contorno di pane casereccio e un bicchiere di vino bianco, rappresenta un modo autentico per assaporare la cultura culinaria ligure. La parola “brandacujun” deriva dal dialetto genovese e significa “spezzettini di stoccafisso”. Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dall’unione di ingredienti semplici come aglio, limone e prezzemolo, che insieme creano un profumo unico e avvolgente.

  • Taglia le patate a dadini non troppo piccoli
  • Scalda l’olio in una pentola capiente e soffriggi l’aglio tritato finemente
  • Aggiungi le patate e fai cuocere a fuoco medio, coperte, fino a quando non saranno morbide ma ancora leggermente croccanti
  • Aggiungi il stoccafisso ammollato e scolato, sbriciolato a pezzetti, alle patate
  • Sfumate con un po’ di vino bianco e coprite di nuovo la pentola
  • Aggiungete le olive taggiasche denocciolate, i pinoli e il prezzemolo tritato finemente
  • Sbatti il tuorlo d’uovo con un po’ di acqua e versa il composto sulla salsa creata con le patate e il stoccafisso
  • Mescola delicatamente e lascia cuocere a bassa temperatura per qualche minuto, fino a quando il tuorlo d’uovo non si sarà amalgamato con la salsa
  • Condisci con sale, pepe e succo di limone a piacere

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!