Grongo in umido, un secondo saporito di pesce

Per realizzare la ricetta Grongo in umido, un secondo saporito di pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Grongo in umido, un secondo saporito di pesce

Ingredienti per Grongo in umido, un secondo saporito di pesce

agliocappericipolla biancaolioolivepepepomodorisalesalsa di pomodorotimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grongo in umido, un secondo saporito di pesce

La ricetta Grongo in umido, un secondo saporito di pesce, proviene dalla tradizione marinara del Mediterraneo. Il piatto si caratterizza per il gusto ricco e profumato, dato dalla combinazione di aglio, capperi, cipolla, pomodori e vino bianco. Solitamente si offre come piatto unico accompagnato da pane casereccio, oppure come secondo in una cena a base di pesce.

  • Sciacquare il grongo sotto l’acqua corrente.
  • In una padella capiente, scaldare l’olio e soffriggere la cipolla tritata e l’aglio schiacciato.
  • Aggiungere il grongo e cuocerlo per qualche minuto da entrambi i lati.
  • Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.
  • Incorporare i pomodori tritati o pelati, il pepe, il timo fresco e i capperi.
  • Portare a ebollizione, quindi abbassare il fuoco e far cuocere per circa 20-25 minuti o fino a quando il grongo non è cotto e dal sapore intenso.
  • A piacere, aggiungere le olive tagliate a rondelle.
  • Condire con sale e servire caldo con pane croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!