La preparazione dei Cantuccini al cioccolato, una variante dei biscotti toscani richiede un po’ di tempo e impegno, ma la ricompensa è degna di un sogno. Qui ti spiego i passaggi principali per crearli.
- Prerinforzare il forno a 180°C.
- Far raffreddare i biscotti e ridurli in pezzi formati a cubetti.
- Mettere i pezzi di biscotto in un contenitore e lasciarli in frigorifero fino a prima di preparare il cantuccino.
- Sciogliere il cioccolato con l’olio d’oliva e il latte. Sciogliere le gocce di cioccolato nelle sostanze suddette.
- Mettere in un contenitore in plastica le spezie in polvere (come farina, farina di riso, zucchero, sale e vanillina) e mixarle finemente.
- Impastare gli aghi con il contenuto del contenitore in plastica alternando le gocce e il panetto, concludendo con un’ultima goccia di cioccolato.
- Mettere il panetto in un tegame e cuocere nel forno per 15 minuti a 200°C.
- Fare raffreddare in fretta il panetto tagliandolo nei cubetti grandi.
- Mettere in un tegame uno strato di cubetti di cioccolato, seguito da uno strato di cubetti di biscotto.
- Ripetere l’operazione dall’elemento 9 fino al completo riempimento del tegame.
- Concludere la raccolta di cubetti in 1 cerchio che serve da copertina per tutto l’insieme dei cubetti d’insieme. Tappare il tegame con il coperchio.
- Al termine della cottura, togliere i cubetti del tegame e permettere a ciascun cubetto di raffreddare nelle vicinanze della finestra.
- Quando le preparativi son terminate, servire i Cantuccini al cioccolato, una variante dei biscotti toscani con chicchi di burro o cioccolato fondente
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.