Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

Per realizzare la ricetta Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

Ingredienti per Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

agliobasilicobroccolicedroformaggio pecorinonociolio d'oliva extra-verginepestopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

La ricetta Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico è un piatto originario della cucina italiana, in particolare della regione di Toscana. Questo piatto è noto per il suo sapore intenso e completo, che combina i sapori freschi dei broccoli con i sapori intensi del formaggio pecorino e delle noci. Il Pesto di broccoli è un piatto tipico della cucina mediterranea e viene solitamente servito come condimento per pasta o come accompagnamento a carni e verdure. Questa ricetta è un’alternativa classica al pesto di basilico, che si distingue per la sua ricchezza di ingredienti e la sua capacità di soddisfare i palati più esigenti.

  • Taggia i broccoli a fettine sottili e mettili in una padella con un filo d’olio d’oliva. Cuoci fino a quando non sono tenuti, poi mettili da parte.
  • In un altro vaso, trita l’aglio, il basilico e il cedro. Metti da parte per un utilizzo successivo.
  • In un mortaio, combina i pinoli, le noci, il formaggio pecorino, il sale e il pesto classico. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi i broccoli cotti, l’aglio, il basilico e il cedro tritati, e il prezzemolo. Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto cremoso e saporito.
  • Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e mescola. Prova e regola di sale.
  • Metti il piatto in frigorifero per almeno 30 minuti per consentire ai sapori di amalgamarsi.
  • Stendi il pesto di broccoli su un piatto freddo o su una fontana di pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!