Cannelloni con spinaci e zucca, un primo da re

Per realizzare la ricetta Cannelloni con spinaci e zucca, un primo da re nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni con spinaci e zucca, un primo da re
Category Primi piatti

Ingredienti per Cannelloni con spinaci e zucca, un primo da re

  • besciamella
  • burro
  • cannelloni
  • noce moscata
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pasta tipo pasta all’uovo
  • pepe
  • ricotta
  • sale
  • scalogno
  • spinaci
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni con spinaci e zucca, un primo da re

La ricetta Cannelloni con spinaci e zucca, un primo da re, è un piatto che unisce la tradizione culinaria italiana con un tocco delicato di dolcezza. I cannelloni, tube di pasta ripieni di un mix di spinaci e zucca, vengono poi avvolti in un manto di cremosa besciamella e gratinati al forno, regalando un risultato saporito e invitante. Perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale con la famiglia.

Per preparare questo delizioso piatto, è necessario procedere in questi passaggi:

  • Prepara la besciamella: sciogli il burro in un pentolino, aggiungi farina e tostala leggermente. Incorpora il latte caldo gradualmente, mescolando continuamente per evitare grumi. Cuoci a fuoco lento fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa, aggiungendo sale, pepe e noce moscata a piacere.
  • Lava, pulisci e cuoci gli spinaci in acqua bollente salata. Rossi e strizzali bene.
  • Lava e taglia la zucca a cubetti. Cuocili al forno o in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a quando saranno morbidi.
  • In una ciotola, mescola gli spinaci cotti, la zucca, la ricotta e il parmigiano grattugiato. Aggiungi sale e pepe a piacere.
  • Riempi i cannelloni con il ripieno di spinaci e zucca.
  • Disponi i cannelloni in una pirofila leggermente unta. Copri con la besciamella e spolverizza con abbondante parmigiano grattugiato.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la besciamella sarà ben sciolta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!