Maionese con acquafaba

Per realizzare la ricetta Maionese con acquafaba nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Maionese con acquafaba

Ingredienti per Maionese con acquafaba

carnececimaioneseolio di maispaninipatatepescesalesodasucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maionese con acquafaba

La ricetta Maionese con acquafaba è un’alternativa innovativa e vegetariana per il classico condimento italiano, che unisce il gusto cremoso della maionese a un ingrediente naturale e sano. Questo piatto è perfetto per accompagnare i panini, le patate o altri secondi piatti. La sua leggerezza e freschezza la rendono ideale per un pasto leggero o come base per insalate e salse.

Descriviamo brevemente la ricetta: la maionese viene abbinata all’acquafaba, acqua di cottura dei ceci, per creare un condimento morbido e gustoso. I sapori caratteristici di questa ricetta sono il classico gusto di olio d’oliva e il leggero tocco di succo di limone, che aiutano a equilibrare il tutto.

Per preparare la Maionese con acquafaba, segui i seguenti passaggi:

  • Apri un barattolo di ceci cotti e scolali prelevando l’acquafaba con l’aiuto di un colino.
  • Versa l’acquafaba in un contenitore alto e aggiungi 180 gr di olio di mais.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di succo di limone e un po’ di sale.
  • Miscela tutti gli ingredienti fino a ottenere una maionese cremosa e omogenea.
  • Regola di sale e aggiusta l’appetibile consistenza della maionese.
  • Conserva il piatto in frigo per una maggiore freschezza e utilizza come base per insalate, panini o secondi piatti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!