Cestino di verza con baccalà mantecato, salmone e mazzancolle al sake

Per realizzare la ricetta Cestino di verza con baccalà mantecato, salmone e mazzancolle al sake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cestino di verza con baccalà mantecato, salmone e mazzancolle al sake

Ingredienti per Cestino di verza con baccalà mantecato, salmone e mazzancolle al sake

aglioalicialloroanetocavolo verzacrema di risofettine di salmonemazzancolleolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo stellineprezzemolorisosalesalmonescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestino di verza con baccalà mantecato, salmone e mazzancolle al sake

La ricetta Cestino di verza con baccalà mantecato, salmone e mazzancolle al sake è una creazione moderna che fonde sapori e ingredienti tipici della tradizione italiana con sfumature orientali. Questo piatto è perfetto per un’occasione speciale, grazie al suo gusto intenso e al profumo inebriante. La combinazione di baccalà mantecato, salmone e mazzancolle al sake crea un sapore unico e sussurrante.

La ricetta combina ingredienti tradizionali come baccalà, verza e mazzancolle con elementi orientali come sake e aneto. Il risultato è un piatto ricco e complesso, che offre un’esperienza gastronomica unica. Questa ricetta è ideale per coloro che amano l’originalità e la creatività nella cucina.

Preparazione:

  • Preparare i cestini di verza lessandone le foglie in acqua bollente salata per qualche minuto, poi stenderle su un canovaccio pulito.
  • Mescolare il baccalà dissalato con del prezzemolo tritato, aglio, olio e un pizzico di sale, formando una crema. Mantecare con una piccola quantità di panna fresca.
  • Saltare le mazzancolle con sale, olio e sake in una padella antiaderente.
  • Cucinare la pasta stelline al dente in acqua bollente salata.
  • In una pentola separata, soffriggere lo scalogno tritato con olio extra vergine di oliva. Aggiungere il riso e tostalo per un paio di minuti.
  • Sfumare con vino bianco e continuare la cottura, aggiungendo brodo caldo a poco a poco.
  • Completare la cottura del riso a crema.
  • Saldare le fettine di salmone in una padella antiaderente con aglio, rosmarino e un filo d’olio.
  • Riempire i cestini di verza con la crema di baccalà, le mazzancolle, la pasta stelline mantecata.
  • Decorare con il salmone e completare con una spolverata di aneto fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!