La ricetta combina ingredienti tradizionali come baccalà, verza e mazzancolle con elementi orientali come sake e aneto. Il risultato è un piatto ricco e complesso, che offre un’esperienza gastronomica unica. Questa ricetta è ideale per coloro che amano l’originalità e la creatività nella cucina.
Preparazione:
- Preparare i cestini di verza lessandone le foglie in acqua bollente salata per qualche minuto, poi stenderle su un canovaccio pulito.
- Mescolare il baccalà dissalato con del prezzemolo tritato, aglio, olio e un pizzico di sale, formando una crema. Mantecare con una piccola quantità di panna fresca.
- Saltare le mazzancolle con sale, olio e sake in una padella antiaderente.
- Cucinare la pasta stelline al dente in acqua bollente salata.
- In una pentola separata, soffriggere lo scalogno tritato con olio extra vergine di oliva. Aggiungere il riso e tostalo per un paio di minuti.
- Sfumare con vino bianco e continuare la cottura, aggiungendo brodo caldo a poco a poco.
- Completare la cottura del riso a crema.
- Saldare le fettine di salmone in una padella antiaderente con aglio, rosmarino e un filo d’olio.
- Riempire i cestini di verza con la crema di baccalà, le mazzancolle, la pasta stelline mantecata.
- Decorare con il salmone e completare con una spolverata di aneto fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.