Per realizzare la ricetta Biscotti speziati gluten free per Babbo Natale…e la vera storia del celiaco più famoso del mondo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Biscotti speziati gluten free per Babbo Natale…e la vera storia del celiaco più famoso del mondo
burrocannellafarina di maisfarina di risofecolamaismandorlepatatepeperisospeziezenzerozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti speziati gluten free per Babbo Natale…e la vera storia del celiaco più famoso del mondo
La ricetta Biscotti speziati gluten free per Babbo Natale…e la vera storia del celiaco più famoso del mondo unisce tradizione e inclusione attraverso una versione creativa del simbolo natalizio. Questi biscottini al gusto intenso e speziato – con note di cannella, zenzero, pepe e chiodi di garofano – celebrano la sensibilità al glutine rivelata da Babbo Natale dopo secoli di segretezza, rendendo il dolcere un gesto di comprensione verso chi soffre di celiachia. Il piatto, croccante all’esterno e setoso all’interno, combina con naturalezza farine alternative come riso e mais, meschiate con fecola per una struttura fragile ma stabile. L’uso di mandorle polverizate riequilibra il sapore dolce dello zucchero a velo, creando un dessert che è contemporaneamente consolazione per chi ne ha necessità e invito a ridisegnare usanze festive con empatia.
Per preparare i Biscotti speziati gluten free per Babbo Natale:
Ricavi lo zucchero a velo e le spezie (cannella, zenzero, pepe, cardamomo e chiodi di garofano) macinandole fin in polvere sottili; sivacile per rimuovere eventuali granelli grossi.
In una ciotola, amalgami lo zucchero speziato con burro ammorbidito, mescolando sino ad ottenere una crema omognea.
Aggiungi farina di riso, farina di mais, fecola (di mais o patate) e mandorle tritadissime, incorporateando sino a formare un impasto liscio e compatto. Se troppo secco, aggiungi un cucchiaino d’acqua fredda.
Infarina un piano di lavoro con una mescla di mai scorrettiva, stendi l’impasto con un matterello ad una spessure di 5 mm. Usane stampe a forma per ritagliare i biscotti, ponendoli su una placcheta imburrata con spazzi per l’allargamento.
Pressa a 180°C per 18-20 minuti, controla la cotture quando i borai dorato. Lascia raffardare sulla placcheta prima di spostarli su una griletta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!