Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

Per realizzare la ricetta Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

Ingredienti per Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

aceto balsamicobicarbonatoburroessenza di vanigliafarina integralelatte interomalvamarmellata di albicocchemielepanna frescauovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

La ricetta Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa, ci porta in un viaggio culinario verso le delizie dell’Africa Meridionale. Questo piatto è caratterizzato da una croccante crosta superiore e un ripieno morbido, reso speciale dall’aroma intenso di malva e dalla dolcezza della marmellata di albicocche. Tradizione vuole che il Malva pudding sia gustato durante le feste e le occasioni speciali, regalando un tocco di lussuoso piacere.

  • Prepara un contenitore per poi mettere da parte a raffreddare.
  • Sciogli il bicarbonato nell’aceto balsamico e lascia riposare per alcuni minuti.
  • Mischia il burro con lo zucchero di canna e le uova.
  • Aggiungi il latte e il miele a turno, mescolando continuamente.
  • Incorpora la farina di frumento e il sale.
  • Unisci la preparazione balsamico al composto, mantenendo l’ordine di aggiunta degli ingredienti.
  • Aggiungi la farina integrale, il latte intero, l’essenza di vaniglia e il miele.
  • Infine, incorpora la preparazioni al composto di burro.
  • Affetta gli eventuali ingredienti aggiuntivi secondo il tuo gusto.
  • Spalma la marmellata di albicocche a piacere.
  • Inforna a bassa temperatura precedentemente scaldando il forno.
  • Lascia cuocere fino a quando lo specchio non si ossida.
  • Sforna il pudding e lascia raffreddare.
  • Scalda bene il dolce prima di servire.
  • Decora con malva fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!