Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana

Per realizzare la ricetta Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana

Ingredienti per Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana

arachidibicarbonatocoriandolocuminofarina di ceciformaggioliopasta tipo vermicellipeperoncino in polveresale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana

La ricetta Noodle Pakora, le speciali frittelle della cucina pakistana è una delizia culinaria che risalta per la sua ricchezza di sapori e per la sua origine affascinante. Nata in Pakistan, questa delizia trova posto in occasioni tradizionali e festive, dove la gioiosità si unisce alla scoperta dei sapori più affinati.

I Noodle Pakora presentano una combinazione unica di pasta al dente, arachidi croccanti, spezie indiane come coriandolo e cumino, e un tocco di piccantezza data dal peperoncino. L’aroma che sprigionano stuzzica l’appetito e suscita la voglia di immergersi nei sapori autentici del Pakistan.

  • Prendi 200 grammi di pasta tipo vermicelli e lasciala a bagno nell’acqua per 10 minuti. Quindi, asciugala bene con carta assorbente.
  • Mescola 100 grammi di arachidi tostate e tritate, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di cumino, 1 cucchiaino di coriandolo, un pizzico di peperoncino in polvere e sale al gusto.
  • Aggiungi 100 grammi di formaggi tagliuzzati e 25 grammi di farina di ceci al mixer e frulla il tutto fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi il composto cremoso al mixer insieme alla pasta asciugata e alla miscela di fagioli arachidi e spezie, poi frulla per ottenere un impasto morbido.
  • Affonda le dita nello impasto e crea diversi cerchi spessi 2-3 centimetri, che contino un pezzettino di pasta e formaggio.
  • Risciacqua bene le mani e tamponale con carta assorbente, quando si avvicina l’impasto per l’amalgama delle quantità d’acqua e cotone.
  • Friggi i cerchi nello olio caldo in padella fino a dorarli, girando con attenzione che non brucino. Servi lontano dai ripiani.
  • Quando serviti, è fondamentale non toccare più l’apparecchio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!