Zuppa di castagne e verza, un piatto per l’autunno

Per realizzare la ricetta Zuppa di castagne e verza, un piatto per l’autunno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di castagne e verza, un piatto per l’autunno
Category Primi piatti

Ingredienti per Zuppa di castagne e verza, un piatto per l’autunno

  • aglio
  • alloro
  • castagne
  • cavolo verza
  • cipolla
  • crostini
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • parmigiano
  • rosmarino
  • sale
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di castagne e verza, un piatto per l’autunno

La ricetta Zuppa di castagne e verza, un piatto per l’autunno, rappresenta l’eleganza della semplicità. Questo piatto tradizionale, tipico delle regioni settentrionali d’Italia, unisce la sostanza delle castagne al delicato gusto della verza. Solitamente gustato durante le ricorrenze familiari o in occasioni festive, questo piatto celebra la ripresa della natura e l’inizio della stagione del raccolto.

  • Cuoci le castagne in acqua bollente per circa 45 minuti, fino a quando non sono teneri e si possono pelare facilmente.
  • Scegli le foglie della verza e tagliale a pezzi. Affetta la pancetta e l’aglio.
  • Fai friggere la pancetta e l’aglio in un filo d’olio d’oliva extra-vergine fino a quando la pancetta non diventa croccante e l’aglio dorato.
  • Aumenta il fuoco e aggiungi la verza e le castagne. Cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure non saranno cotte.
  • Sbriciola la crema di formaggio e il Parmigiano e aggiungi il sale, il rosmarino. Mescola bene e cucina per altri 5 minuti.
  • Servi la zuppa calda, guarnita con crostini e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!