Ingredienti per Zuppa di castagne e verza, un piatto per l’autunno
- aglio
- alloro
- castagne
- cavolo verza
- cipolla
- crostini
- olio d’oliva extra-vergine
- pancetta
- parmigiano
- rosmarino
- sale
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di castagne e verza, un piatto per l’autunno
- Cuoci le castagne in acqua bollente per circa 45 minuti, fino a quando non sono teneri e si possono pelare facilmente.
- Scegli le foglie della verza e tagliale a pezzi. Affetta la pancetta e l’aglio.
- Fai friggere la pancetta e l’aglio in un filo d’olio d’oliva extra-vergine fino a quando la pancetta non diventa croccante e l’aglio dorato.
- Aumenta il fuoco e aggiungi la verza e le castagne. Cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure non saranno cotte.
- Sbriciola la crema di formaggio e il Parmigiano e aggiungi il sale, il rosmarino. Mescola bene e cucina per altri 5 minuti.
- Servi la zuppa calda, guarnita con crostini e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.