Ingredienti per Fagiolini sott’olio, una conserva semplice ma molto utile
- aceto di vino bianco
- aglio
- fagiolini
- olio
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fagiolini sott’olio, una conserva semplice ma molto utile
Questa ricetta si caratterizza per la sua semplicità e versatilità, con sapori che si amalgamano in modo sublime. I fagiolini, cottura al punto giusto, mantengono la loro croccantezza e freschezza. L’aglio, previamente ammollato, dona un aroma delicato e speziato, mentre l’aceto di vino bianco aggiunge una nota acidula che bilancia il tutto.
- Prendi fagiolini freschi o surgelati e lavali accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra.
- Taggia gli aglio in strisce sottili, assicurati di lasciare i gambi più spessi da un lato, per facilitare la removal dopo l'eliminazione del sapore, scarti i buchi piccoli.
Lascia per almeno 30 minuti l'aglio in ammollo in acqua, in questo modo estrai con facilità il sapore.
Drenare la maggior parte dell'acqua e taglia in cubetti gli stessi, prima del proseguo rimuovi la buccia d'aglio! - Cuoci i fagiolini con abbondante acqua salata per circa 5-7 minuti, o fino a quando sono teneri ma ancora al dente. Scola e lascia raffreddare.
- In un'ampia padella, scalda l'olio a fuoco medio e aggiungi i cubetti di aglio. Lascia sobbollire per circa 2-3 minuti.
- Aggiungi i fagiolini cotti e condili con aceto di vino bianco.
- Lascia stagionare il piatto per almeno 24 ore in un luogo fresco e buio, in questo modo l'aceto si addolcirà e i sapori si amalgameranno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.