La ricetta Piccola bottega di campagna – Ottobre è un’autentica rappresentazione della cucina italiana, con un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Il piatto è caratterizzato da un’intensa aromatizzazione di aglio e funghi misti, uniti al sapore delicato delle mele e al profumo intenso del prezzemolo. La ricetta non può mancare di una nota croccante e leggermente morbida, data dal farro e dalla pasta maltagliati.
Per preparare il piatto, si inizia cuocendo la pasta e il farro al dente, mentre si prepara la salsa con aglio, prezzemolo e pesto di noci. In un wok o una padella ampia, si soffriggere l’aglio con gli ingredienti e un filo d’olio. Aggiungere i funghi misti e le mele tagliate a cubetti per un tempo abbastanza breve da non rendere quest’ultime troppo molli. Quindi, unire la pasta cotta e un po’ di sale e pepe per condire il nostro piatto.
La ricetta si conclude con un ultimo tocco, infilandola con l’aiuto di un po’ di olio e aggiungendo alcuni spicchi d’uovo sbattuti al fine di rendere il tutto ancora più cremoso. In seguito, la pasta viene servita con prezzemolo fresco e una guarnizione di noci. Il piatto è pronto per essere assaporato! Piccola bottega di campagna – Ottobre è un vero e proprio capolavoro culinario che meriterebbe uno spazio di lusso sulle nostre tavole.
Il Passaggio Principale della Creazione
- Cuocere la pasta e il farro al dente e poi scolarli;
- Preparare la salsa con aglio, prezzemolo, e pesto di noci, soffriggere con olio e aggiungere gli ingredienti;
- Unire i funghi misti e le mele tagliate a cubetti e lasciar cuocere per un breve periodo di tempo;
- Togliere i funghi e mele dal wok per aggiungere la pasta cotta e aggiungere sale e pepe per condire il piatto;
- Infine, un po’ di olio e aggiungere gli spicchi d’uovo sbattuti per dare un tocco cremoso e servire il piatto con prezzemolo fresco e un tocco di noci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.