Pizza nera con uva e taleggio, un bel mix di colori e sapori

Per realizzare la ricetta Pizza nera con uva e taleggio, un bel mix di colori e sapori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza nera con uva e taleggio, un bel mix di colori e sapori
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pizza nera con uva e taleggio, un bel mix di colori e sapori

  • farina di riso
  • fecola di patate
  • formaggio taleggio
  • lievito di birra
  • miele
  • noci
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sale
  • uva
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza nera con uva e taleggio, un bel mix di colori e sapori

La ricetta Pizza nera con uva e taleggio, un bel mix di colori e sapori è un classico partenopeo che fa sognare tutti i buongustai. Questo piatto è originario di Napoli e si distingue per il contorno di uva candita e taleggio, che danno un tocco unico e raffinato. Solitamente viene gustato come antipasto o aperitivo, ma non esitiamo a consigliarvi di servirlo anche come piatto unico, accompagnato da una generosa porzione di contorno. Il mix di colori e sapori di questa ricetta è una vera e propria festa per il palato.

La preparazione di questa ricetta è relativamente semplice, ma richiede un po’ di attenzione e tecnica.

  • Fondete 150 grammi di farina di riso e 50 grammi di fecola di patate in un contenitore capiente.
  • Aggiungete 10 grammi di lievito di birra e 1 cucchiaio di miele, mescolando bene con il cucchiaio.
  • Incorporate 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e 1 pizzico di sale, mescolando con il cucchiaio sino a quando si forma un impasto liscio.
  • Sgonfiate 50 grammi di noci e tritatele morbide poi unitele al resto dell’impasto.
  • Stendete l’impasto sulla superficie della spianatoia, umettandola leggermente con acqua.
  • Stendete la pizza a forma circolare, alta circa 1 cm.
  • Disponete il taleggio a pezzi sulla superficie della pizza, mescolando anche con l’uvetta candita.
  • Sistemate la pizza in forno caldo e cuocete per 15-20 minuti, o finché la crosta non è dorata e non si sente il profumo del formaggio.
  • Aspettate la pizza 5 minuti, quindi sformate e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!

    Spaghetti al cartoccio con acciughe, una prelibatezza!


  • Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito

    Panna cotta al cocco con curcuma e zenzero candito


  • Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso

    Zucchine grigliate con tacchino, un contorno gustoso


  • Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore

    Farfalle con melone bianco, un primo ricco di sapore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!