Per realizzare la ricetta Ghiaccia reale, la regina delle decorazioni in pasticceria nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ghiaccia reale, la regina delle decorazioni in pasticceria
acetoalbumisucco di limonezucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ghiaccia reale, la regina delle decorazioni in pasticceria
La ricetta Ghiaccia reale, la regina delle decorazioni in pasticceria ha una storia lunga e affascinante. Originaria dell’Italia settentrionale, questa ricetta è caratterizzata da un sapore dolce e fresco, con un tocco di acidità grazie all’acqua di limone. È un piatto solitamente gustato durante le festività e le occasioni speciali.
Per preparare la Ghiaccia reale, la regina delle decorazioni in pasticceria, si inizia mescolando aceto e succo di limone in un recipiente, per poi aggiungere zucchero a velo e mescolare bene per evitare grumi. Questo passaggio è fondamentale per creare una base equilibrata di sapori. Successivamente, si procede a sbattere albumi d’uovo fino a renderli soffici e leggeri, prima di unirli al composto di zucchero e succo di limone, continuando a sbattere fino a raggiungere un risultato omogeneo.
Mischia 50 ml di aceto con 50 ml di succo di limone in un recipiente.
Aggiungi 250 g di zucchero a velo, mescolando bene per evitare i grumi.
In un’altra ciotola, sbatti 4 albumi d’uovo fino a quando non diventano soffici e leggeri.
Versa il composto di zucchero e succo di limone lentamente sulle albumi, continuando a sbattere fino a quando non sono completamente amalgamati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato
Insalata di riso mais e pesto
Pasta al tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!