Crumble al cacao con frutta fresca, un dolce golosissimo

Per realizzare la ricetta Crumble al cacao con frutta fresca, un dolce golosissimo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crumble al cacao con frutta fresca, un dolce golosissimo

Ingredienti per Crumble al cacao con frutta fresca, un dolce golosissimo

amido di maisburrocannellafarina di risofecola di patatesalesucco di limonezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crumble al cacao con frutta fresca, un dolce golosissimo

La ricetta Crumble al cacao con frutta fresca, un dolce golosissimo è un piatto tipico delle cucine europee, noto per la sua delicatezza e la sua fascia di temperatura che va dal freddo al caldo. Questo dolce è spesso servito nei bei ristoranti o in occasioni speciali, e viene apprezzato per la sua texture morbida e saporita combinazione di cacao e frutta fresca. Il Crumble al cacao con frutta fresca è un piatto apprezzato per la sua delicatezza e la sua freschezza, tipiche della cucina gourmet. Viene gustato solitamente a temperature calde, da con 20 gradi a con 24 gradi, accompagnato da gelato, ghiaccio o frutta fresca.

  • Prepara gli ingredienti: gratta il burro, aziona la fecola di patate, aziona la farina di riso, aprici l’amido di mais, e dissodo lo zucchero e lo zucchero semolato.
  • Impastare gli ingredienti secchi: unisci gli ingredienti secchi in una ciotola e mescola bene fino a quando sono ben amalgamati. Aggiungi la cannella e mescola nuovamente.
  • Ragù del cacao: sciogli il cacao in un po’ di acqua e aggiungi lo zucchero.
  • Unisci le due parti: mescola il ragù del cacao con gli ingredienti secchi per creare una miscela omogenea.
  • Crampo: distribuisci il crampo di impasto sopra la frutta.
  • Riscalda: pre-leva del cibo a freddo e aumenta la temperatura di 6 gradi.
  • Cocco: servire il piatto caldo a con 20 gradi e gelato, ghiaccio, o frutta fresca a con uno a quattro chili.
  • Decorazione: dopo aver servito il piatto, è bello aggiungere a mano almeno un verde taglierello di zampa di maiale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!