Per realizzare la ricetta Spezzatino di alce, un gustoso secondo di selvaggina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Spezzatino di alce, un gustoso secondo di selvaggina
brodocarne macinatacarotecipollafunghi freschiolioorzopepe nero macinatoprezzemolosalesemi di coriandolo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spezzatino di alce, un gustoso secondo di selvaggina
La ricettaSpezzatino di alce, un gustoso secondo di selvaggina, è un piatto tradizionale che affonda le sue radici nella cucina rurale italiana. I sapori forte e decisi della carne macinata di alce, unite alle verdure fresche e alla consistenza cremosa degli ingredienti, creano un’esperienza gustativa unica. Questo piatto è tipicamente servito in settimane celebrative o speciali, sia in piedi che come secondo piatto. Le carni di alce sono particolarmente apprezzate per il loro sapore intenso e la texture morbida.
Per preparare il Spezzatino di alce, un gustoso secondo di selvaggina, inizia facendo soffriggere l’olio in una pentola con cipolla e carote, fino a che questi saranno morbidi.
Dovrai iniziare facendo soffriggere l’olio in una pentola con cipolla e carote, fino a che questi saranno morbidi
Infila successivamente semi di coriandolo, in seguito schiaccia il pepe nero macinato, insieme al prezzemolo
Aggiungi la carne macinata tritata, l’orzo, quindi sale nel procedimento fino a che le carni saranno completamente caramellate
versa il brodo nella pentola, non dimenticando di aggiungere anche i funghi freschi, fallo aspettare che le carni risultino poco cotte
Mantenendo la fiamma bassa continua il lavoro sino ad evitare un dargli quasi l’aggiunta di brodo, o aggiungere dell’acqua e lasciarlo a lento bollente sino eventualmente che sia pronto per essere servito
Vuoi lasciare in riposo il piatto un po’ di tempo per i sapori ad evolversi prima di servire sempre ancora caldo sul tavolo
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!