Rose di mela con crema pasticcera al cardamomo

Per realizzare la ricetta Rose di mela con crema pasticcera al cardamomo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rose di mela con crema pasticcera al cardamomo

Ingredienti per Rose di mela con crema pasticcera al cardamomo

cardamomocarnecurryfarinalattelimonimelepasta sfogliarisoscorza di limonespeziesucco di limonetuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose di mela con crema pasticcera al cardamomo

La ricetta Rose di mela con crema pasticcera al cardamomo è un dolce delizioso e semplice, con una nota esotica conferita dal cardamomo. Questa spezia, particolarmente usata nella cucina asiatica e indiana, aggiunge un sapore agrumato e floreale che si sposa magnificamente con le mele. Il risultato è un piatto goloso e originale, perfetto per impressionare gli ospiti.

La ricetta è caratterizzata dal sapore unico del cardamomo, che si abbina alla dolcezza delle mele e alla cremosità della crema pasticcera. Solitamente, le rose di mela si gustano tiepide, spolverizzate di zucchero a velo.

  • Rimuovete i semi del cardamomo dai baccelli e portateli ad ebollizione insieme al latte, quindi lasciateli in infusione una decina di minuti ed eliminateli.
  • Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete la farina setacciata mescolando bene per non formare dei grumi, quindi versate sopra questo composto il latte bollente, trasferite il tutto in una pentola e rimettete sul fuoco.
  • Fate cuocere la crema una decina di minuti su fuoco basso facendo attenzione a che non prenda mai il bollore, quindi fatela raffreddare.
  • Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili, scottatele con un cucchiaio di zucchero e qualche goccia di limone: si devono solamente ammorbidire, quindi fatele raffreddare.
  • Tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia, srotolatela e rivestitela con un sottile strato di crema al cardamomo. Tagliatela a strisce alte almeno 8 cm e disponete le fettine di mela nella parte superiore delle strisce di sfoglia.
  • Ripiegate la parte inferiore della pasta in modo che le mele restino all’interno della striscia che abbiamo creato, quindi cominciate ad arrotolare la striscia di pasta sfoglia e mele su se stessa fino a creare un bel rotolino.
  • Ottenete in questo modo tutte le rose e incidetele con le forbici nella parte superiore così da creare un fiore ancora più realistico.
  • Spostate le rose in un pirottino e poi in una teglia da muffin e fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.