Salsa agrodolce agli azzeruoli, un condimento per la carne

Per realizzare la ricetta Salsa agrodolce agli azzeruoli, un condimento per la carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Salsa agrodolce agli azzeruoli, un condimento per la carne

Ingredienti per Salsa agrodolce agli azzeruoli, un condimento per la carne

aceto balsamicoagliocipolla rossaolio d'oliva extra-verginepepe nerosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa agrodolce agli azzeruoli, un condimento per la carne

La ricetta Salsa agrodolce agli azzeruoli, un condimento per la carne ha origine nell’Italia settentrionale, dove è tradizionalmente servita con piatti di carne arrostita o grigliata. Questo condimento è caratterizzato da un equilibrio di sapori agrodolce, che si sposa perfettamente con le note di aglio e cipolla. Il piatto è spesso gustato in occasioni conviviali, come accompagnamento a carne di manzo, maiale o pollo.

  • Pelate e tritate finemente l’aglio e la cipolla rossa.
  • In un mixer, frullate il trito di aglio e cipolla con aceto balsamico, olio d’oliva extra-vergine, pepe nero e sale.
  • Aggiungete lo zucchero e frullate fino a quando la salsa risulti liscia e omogenea.
  • Conservate la salsa in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.