Mousse di granadilla, un dessert per viaggiare con la mente

Per realizzare la ricetta Mousse di granadilla, un dessert per viaggiare con la mente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse di granadilla, un dessert per viaggiare con la mente

Ingredienti per Mousse di granadilla, un dessert per viaggiare con la mente

estratto di vanigliapanna da montarezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse di granadilla, un dessert per viaggiare con la mente

La ricetta Mousse di granadilla, un dessert per viaggiare con la mente nasce dalle terre di una Colombia soleggiata, dove la granadilla, un frutto esotico con gusto fresco e agrumato, trova la sua massima espressione. La mousse, leggera e soffice, è la perfetta interpretazione di questo piacere tropicale, spesso servita al termine di un banchetto sudamericano per accompagnare momenti conviviali all’insegna del dolce relax.

La preparazione di questo piatto inizia con la lavorazione della granadilla, che dona al dessert il suo caratteristico sapore fresco e agrumato. Il processo di preparazione è una combinazione di passaggi fondamentali per arrivare alla creazione della mousse leggera e vellutata.

  • Lava e taglia a metà 100 g di granadilla, per poi estrarne i semi color crema con un cucchiaino, creando un fondo denso.
  • Unisci i semi con 100 ml di acqua e frulla il tutto finché non si ottiene una crema liscia.
  • Filtra la crema ottenuta attraverso uno chinois per ottenere una consistenza vellutata.
  • Scalda 100 ml di panna fresca con un tocco di estratto di vaniglia, poi togli dal fuoco e raffredda.
  • Monta 250 ml di panna con 50 g di zucchero a velo, fino ad ottenere una consistenza ferma.
  • Incorpora la crema filtrata di granadilla alla panna montata, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
  • Dividi la mousse in coppe individuali o in un unico piatto.
  • Decora con granadilla fresca a fette o con qualche foglia di menta per un tocco di verde, e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!