La preparazione di questo piatto inizia con la lavorazione della granadilla, che dona al dessert il suo caratteristico sapore fresco e agrumato. Il processo di preparazione è una combinazione di passaggi fondamentali per arrivare alla creazione della mousse leggera e vellutata.
- Lava e taglia a metà 100 g di granadilla, per poi estrarne i semi color crema con un cucchiaino, creando un fondo denso.
- Unisci i semi con 100 ml di acqua e frulla il tutto finché non si ottiene una crema liscia.
- Filtra la crema ottenuta attraverso uno chinois per ottenere una consistenza vellutata.
- Scalda 100 ml di panna fresca con un tocco di estratto di vaniglia, poi togli dal fuoco e raffredda.
- Monta 250 ml di panna con 50 g di zucchero a velo, fino ad ottenere una consistenza ferma.
- Incorpora la crema filtrata di granadilla alla panna montata, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso.
- Dividi la mousse in coppe individuali o in un unico piatto.
- Decora con granadilla fresca a fette o con qualche foglia di menta per un tocco di verde, e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.